

Psichedelia e misticismo
Jan 29, 2021
26:01
Ospite della 2° puntata di Illuminismo Psichedelico è lo studioso Andrea Cafarella, con cui Federico di Vita parla del rapporto da sempre molto stretto tra misticismo e psichedelia. Il discorso spazia dal "Libro tibetano dei morti" alle interpretazioni che ne hanno dato Leary, Meltzer e Alpert in chiave di gestione delle esperienze psichedeliche di picco, allargandosi fino ad arrivare agli scritti di intellettuali come Elémire Zolla e Terence McKenna. Questo podcast è offerto dall'Associazione Luca Coscioni grazie al contributo dell'8x1000 della Chiesa Valdese.Ospite della seconda puntata di "Illuminismo Psichedelico” è lo studioso Andrea Cafarella, con cui Federico di Vita parla del rapporto da sempre molto stretto tra misticismo e psichedelia. Il discorso spazia dal "Libro tibetano dei morti" alle interpretazioni che ne hanno dato Leary, Meltzer e Alpert in chiave di gestione delle esperienze psichedeliche di picco, allargandosi fino ad arrivare agli scritti di intellettuali come Elémire Zolla e Terence McKenna.
***
Sostieni Illuminismo psichedelico su Patreon
O con una donazione su PayPal
***
Sostieni Illuminismo psichedelico su Patreon
O con una donazione su PayPal