Illuminismo Psichedelico

Federico di Vita
undefined
Jul 28, 2025 • 32min

Yagé, Immagini e Miti (Live al 7 Chakras)

Nel 170° episodio di Illuminismo Psichedelico, torna a trovarci lo scrittore Paolo Pecere - questo è il quinto appuntamento del festival nel festival che il podcast ha organizzato al 7 Chakras Festival 2025. In questa puntata, basata sulle osservazioni svolte da Pecere nel corso di alcuni viaggi in Amazzonia, abbiamo parlato della riscoperta dell'Ayahuasca come medicina spirituale negli anni '70, partendo dall'osservazione di due miti occidentali: quello della pianta "diabolica", così la catalogavano i primi missionari che ci entrarono in contatto nella foresta, fino ad arrivare al nuovo e attuale mito che la identifica come potenziale cura morale dell'Occidente. In Colombia, dove il decotto è chiamato Yagé, c'è un acceso dibattito sugli usi e sulla trasportabilità della cerimonia, con posizioni fortemente contrastanti, che Paolo ha avuto modo di raccogliere nel corso delle sue esplorazioni. Infine si parla delle concezioni "sciamaniche" della zona e del senso di antiche immagini rupestri, le cui interpretazoini - date a posteriori e a volte probabilmente false - hanno finito per costituire parte dell'identità di alcune culture locali.
undefined
Jul 21, 2025 • 33min

Pioniere Psichedeliche (Live al 7 Chakras)

Il 169° episodio di Illuminismo Psichedelico, con la scrittrice Ilaria Giannini e la sociologa Denise De Gouges, è il quarto appuntamento del festival nel festival che il podcast ha organizzato al 7 Chakras Festival 2025. In questo episodio passiamo in rassegna quattro grandi figure femminili che hanno contribuito a definire il panorama della storia della psichedelia: Susi Ramstein (ricercatrice, assistente di laboratorio di Albert Hofmann, nonché prima donna ad assumere l'LSD), Valentina Pavlovna (micologa), Amanda Fielding (mecenate psichedelica) e Bia Labate (antropologa).
undefined
Jul 17, 2025 • 1h 14min

Tra Spiritualità e Politica, i Funghi Psilocibinici per i Mazatechi

Ospite della 168° puntata di Illuminismo Psichedelico è Sarai Piña Alcántara, una antropologa sociale, dottoranda al CIESAS di Città del Messico e laureata in Etnologia all’ENAH. Da oltre vent’anni Sarai lavora nella regione mazateca, dove studia il turismo, il neosciamanesimo e l’uso rituale dei funghi psilocibinici, noti localmente come ndi xij’to. In questa puntata, realizzata grazie al lavoro di ricerca sul campo (e alla traduzione) dell'antropologo Alfonso Romaniello, scopriamo il sorprendente significato dei funghi psilocibinici in seno alla cultura Mazateca, ovvero quella di Marìa Sabina. Questa puntata ha un taglio decisamente antropologico, la visione dei mazatechi è a tratti sorprendente e molto lontana dalla nostra. Trovano ampio spazio tanto la spiritualità, quanto il ruolo di agenzia politica dei funghi, per i mazatechi dei veri e propri esseri pensanti.
undefined
Jul 14, 2025 • 42min

Diventare un mistico (Live al 7 Chakras)

Il 167° episodio di Illuminismo Psichedelico, con lo scrittore Vanni Santoni, è il terzo appuntamento del festival nel festival che il podcast ha organizzato al 7 Chakras Festival 2025. In questa puntata Vanni ci spiega come si può diventare un mistico e come è possibile catalogare gli stati di trascendenza, che siano o meno innescati da esperienze psichedeliche. Tra le altre cose si parla del Marsh Chapel Experiment, di Ram Dass, del Libro tibetano dei morti, degli stati di picco, della meditazione, si propongono due modi per catalogare le esperienze mistiche e si illustrano alcune vie tradizionali che possono condurre all’illuminazione.
undefined
Jul 10, 2025 • 28min

Psilocibina tra le palliative in Italia, perché si può (Live in Maremma)

Claudia Moretti, avvocata e autrice del documento "Le Terapie Psichedeliche nel Fine Vita", discute l'uso della psilocibina in contesti palliativi in Italia. Parla della campagna per abbattere lo stigma associato a queste terapie e delle differenze legislative tra Italia e altri paesi. Esplora i diritti di modulare la propria coscienza e sottolinea l'importanza di un cambiamento culturale riguardo le sostanze psicoattive. Condivide anche la necessità di creare un ambiente sicuro per innovazioni terapeutiche.
undefined
Jul 7, 2025 • 20min

Trascendenza fuori dal consumismo (Live al 7 Chakras)

Il 165° episodio di Illuminismo Psichedelico è il secondo appuntamento del festival nel festival che il podcast ha organizzato al 7 Chakras 2025. Ospite di questa puntata è la ricercatrice spirituale Erika Ukmar, che ci ha parlato del problema del consumismo in ambito spirituale e religioso, cioè delle forme di commercializzazione di un qualcosa che per sua natura dovrebbe essere gratuito.
undefined
Jul 3, 2025 • 22min

Il Grande Mistero, tra Spiritualità e Morte (Live al 7 Chakras)

Il 164° episodio di Illuminismo Psichedelico è il primo appuntamento del festival nel festival che il podcast ha organizzato al 7 Chakras 2025. Ospite di questa puntata è l'assistente spirituale per le cure palliative Ilaria Di Liso, che ci ha parlato del rapporto tra spiritualità, trascendenza, morte e psichedelici.
undefined
Jun 16, 2025 • 32min

Nel Giardino Etnobotanico di Samorini

In questo episodio speciale di Illuminismo Psichedelico sono andato a trovare Giorgio Samorini e abbiamo fatto una passeggiata nel suo giardino etnobotanico a Palma de Maiorca, tra piante psicoattive e velenose. Nel suo giardino Giorgio Samorini coltiva infatti una serie di piante di notevole interesse etnobotanico, osservare le diverse fasi della crescita lo aiuta nel suo lavoro di ricostruzione storico-antropologica, permettendogli di confrontare gli esemplari vivi con le decorazioni che si trovano a volte sui reperti archeologici, in modo da poter ricostruire e individuare il probabile uso di alcune di queste piante presso diverse popolazioni del mondo, in epoche anche remote. Tra ipomee, cactus mescalinici, efedre, brugmansie, giusquiamo e tante altre essenze abbiamo fatto così una speciale passeggiata tra etnobotanica e ricerca drogologica.
undefined
Jun 5, 2025 • 38min

Leggende del Rock Psichedelico

Nel 162° episodio di Illuminismo Psichedelico torna a grande richiesta il critico musicale Demented Burrocacao, con cui abbiamo divagato per tutto la puntata tra miti e leggende del rock psichedelico, partendo dall'opera e dalla mitologica biografia di alcuni personaggi chiave degli anni '60 e '70, tra cui Syd Barret, Skip Spence, Grace Slick, Romina Power, Janis Joplin, Brian Wilson e Jimi Hendrix. Non abbiamo alcuna pretesa di esaustività (sarebbe impossibile in così poco tempo), e anzi rivendichiamo il diritto a questo detour intessuto sin dal titolo nella "leggenda". In questa puntata mi sono finalmente ricordato di annunciare che quest'anno è possibile aiutare Illuminismo Psichedelico destinandogli il 5 x 1000. Il Codice Fiscale da indicare per sostenere Illuminismo Psichedelico è: 90072400477
undefined
May 26, 2025 • 58min

Vita, Morte e Miracoli dei Free Party (Live a Carrè)

Ospite del 161° episodio di Illuminismo Psichedelico - andato in scena dal vivo da sgreXenda, circolo culturale di Carrè (Vicenza) - è Alfredo Squillaro (aka Altered States), un dj techno nonché un operatore della riduzione del rischio. Con Alfredo abbiamo parlato di free party, partendo dai culti dionisiaci e osservando le molte evoluzioni culturali e musicali che questo tipo di eventi hanno avuto nel corso degli ultimi decenni, provando sia a seguire la traiettoria partita da Detroit (quella della techno), che quella nata a Goa (Psytrance), osservando le tante variazioni e i tanti significati intrinseci in ciò che si può definire Free Party, arrivando di evoluzione in evoluzione a qualcosa di simile ma che free non è (i festival di musica elettronica) e finendo per constatare l'equivoco incarnato dalle proposte "healing". 

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app