Cripto

Dopo il Genius act Usa ed Europa spaccate sulle cripto

16 snips
Jul 23, 2025
Ferdinando Ametrano, amministratore delegato di Checksig ed esperto di criptovalute, approfondisce il panorama normativo attuale dopo l'introduzione del Genius Act negli Stati Uniti. Si analizzano le differenze con le politiche europee e le implicazioni per le stablecoin. Ametrano discute le sfide legate all'implementazione dell'euro digitale e il predominio delle reti di pagamento americane. Viene anche esplorato il futuro delle criptovalute, con un focus sull'importanza dell'educazione finanziaria e la selezione degli investimenti nel settore.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Strategia Usa sulle Stablecoin

  • Il Genius Act favorisce le stablecoin private collateralizzate da titoli del tesoro USA.
  • Ciò aiuta a sostenere il debito pubblico riducendo i rischi associati alle stablecoin.
INSIGHT

Divergenza normativa su stablecoin

  • L'Europa impone che le stablecoin detengano riserve in banche europee, considerandole più affidabili dei titoli di Stato.
  • Questa scelta limita l'adozione delle stablecoin come Tether, creando una spaccatura normativa con gli USA.
INSIGHT

Ruolo geopolitico delle stablecoin USA

  • Le stablecoin private dollarizzano l'Africa e l'Asia senza controllo statale.
  • Questa dinamica aiuta a mantenere il ruolo internazionale del dollaro in competizione con i BRICS.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app