
La Logica del Rischio Episodio 9 S2: La volatilità
May 2, 2025
In questo viaggio nella volatilità, si esplorano oscillazioni di mercato e misure statistiche come la deviazione standard. Viene discusso il clustering della volatilità e l'effetto dell'emotività degli investitori. Si analizzano anche i limiti della volatilità storica e l'importanza della volatilità implicita nelle opzioni. Non mancano esempi storici come il Black Monday e le dinamiche del Covid. Infine, si forniscono consigli per affrontare la volatilità e la necessità di considerare fattori aggiuntivi nel calcolo del rischio.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Volatilità Come Misura Statistica
- La volatilità misura la dispersione dei rendimenti attorno alla loro media usando i log returns e la deviazione standard.
- I log returns facilitano la somma dei rendimenti e garantiscono coerenza temporale nelle analisi.
Proprietà Fondamentali Della Deviazione Standard
- La deviazione standard possiede proprietà utili: invarianza alla traslazione, omogeneità, monotonicità e subadditività.
- Queste proprietà giustificano diversificazione e dimensionamento dell'esposizione nei portafogli.
Volatility Clustering E Cause Umane
- La volatilità varia nel tempo mostrando clustering: periodi calmi alternati a fasi turbolente con persistenza.
- Psicologia collettiva, speculazione e liquidità amplificano questi cicli di volatilità.
