
La Logica del Rischio Episodio 1 S3: Il rischio in ambito nucleare
Oct 16, 2025
Fabio Giannetti, professore di impianti nucleari all'Università Sapienza di Roma e esperto in sicurezza nucleare, offre un affascinante sguardo sul rischio nel settore nucleare. Discute la differenza tra sicurezza e salvaguardie, e analizza gli impatti di incidenti storici come Fukushima e Chernobyl. Fabio illustra anche come il nucleare si confronti con altre fonti energetiche in termini di sicurezza e mortalità. Non mancano spunti curiosi sulla comunicazione dei rischi e sull'importanza della ridondanza nei sistemi di sicurezza.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Sicurezza Integrata Come Priorità
- La sicurezza nucleare è il criterio primario in tutte le fasi: progettazione, esercizio e smantellamento degli impianti.
- Si ottiene con progettazione robusta, procedure rigorose e cultura della sicurezza.
Due Metodi Complementari Di Analisi
- Le analisi di sicurezza combinano approcci deterministici e probabilistici per valutare cause e probabilità.
- Le PSA calcolano probabilità di sequenze complesse e integrano risultati deterministici sulle conseguenze.
Applica Difesa In Profondità
- Progetta impianti secondo il principio della difesa in profondità con ridondanza, diversificazione e separazione fisica.
- Automatizza e rendi fail-safe i sistemi critici per ridurre l'impatto dell'errore umano.
