Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air

Episodio 98: Mahdismo e Rastafarianesimo

15 snips
Mar 25, 2025
Scopri la figura messianica del Mahdi nell'Islam e la sua resistenza anticoloniale in Sudan. Esplora il ruolo di Haile Selassie, imperatore d'Etiopia, come simbolo per il movimento rastafariano. Approfondisci la sua controversa alleanza con Mussolini e l'importanza della sua visita in Giamaica nel 1966. Il dialogo si arricchisce con riflessioni sul colonialismo e una segnalazione musicale imperdibile: 'War' di Bob Marley. Un viaggio avvincente tra storia, spiritualità e musica!
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Il Mahdi nell'Islam

  • L'Islam, come il Cristianesimo e l'Ebraismo, prevede una figura messianica.
  • Questa figura, il Mahdi, apparirà alla fine dei tempi per combattere l'anticristo.
ANECDOTE

Muhammad Ahmad, il Mahdi del Sudan

  • Muhammad Ahmad, uno studioso sudanese del Corano, si proclamò Mahdi nel 1880.
  • Guidò una rivolta contro gli inglesi, culminata con la presa di Khartoum e la morte di Gordon Pasha.
ANECDOTE

Fuzzy Wuzzy

  • Rudyard Kipling scrisse una poesia sui guerrieri sudanesi del Mahdi, chiamati "Fuzzy Wuzzy".
  • La poesia, seppur paternalistica, riconosceva il valore dei combattenti sudanesi.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app