

I venezuelani espulsi in massa dagli Stati Uniti. I salari bassi alimentano le disuguaglianze in Italia.
8 snips Mar 26, 2025
Stefano Pozzebon, giornalista CNN esperto in politica, e Elena Granaglia, economista specializzata in disuguaglianze, discutono di importanti tematiche globali. Parlan del recente cambiamento degli stati di protezione per migranti latinoamericani negli Stati Uniti, che ha colpito oltre mezzo milione di persone. Si affronta anche la crisi salariale in Italia, con una significativa perdita di potere d'acquisto e la questione della mancanza di un salario minimo legale. Infine, un omaggio a Tina Turner e alla sua influenza musicale.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Migranti con TPS
- Oltre un milione di persone da Cuba, Haiti, Nicaragua e Venezuela sono arrivate negli Stati Uniti.
- Beneficiavano di programmi umanitari a causa di instabilità politica o guerre nei loro paesi.
Revoca del TPS
- L'amministrazione Trump ha revocato lo status di protezione temporanea (TPS) a migranti da diversi paesi.
- Molti venezuelani, nicaraguensi, haitiani e cubani ora rischiano l'espulsione.
Deportazioni in El Salvador
- Circa 200 venezuelani sono stati deportati in El Salvador e accusati di essere membri della gang Mara Salvatrucha (MS-13).
- Stefano Pozzebon sottolinea la mancanza di prove e l'accordo economico tra Trump e il presidente salvadoregno Bukele.