
Il Mondo Oggi sul Mondo cultura: Nan Goldin a Milano, la filosofia dell’amore, la serie tv Wayward, la Valchiria a Roma
Oct 18, 2025
Una mostra di Nan Goldin a Milano esplora la sua visione unica attraverso installazioni monumentali. Pietro Del Soldà discute l'amore come antidoto all'isolamento, sfidando l'ideale della felicità solitaria. Si analizza l'industria della correzione degli adolescenti nella serie Wayward, rivelando abusi inquietanti. Infine, La Valchiria di Wagner è celebrata a Roma, sottolineando il suo ruolo nella cultura contemporanea. Temi intensi e riflessioni profonde si intrecciano in questo affascinante viaggio.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Installazione Finale Imponente
- Daria Scolamacchia descrive l'installazione finale di Nan Goldin all'Hangar Bicocca come un enorme cubo alto più di 20 metri che contiene Sisters Saints and Seabills.
- L'opera include immagini intime e anche atti di autolesionismo legati al percorso di disintossicazione della fotografa.
Amore Contro Monadi Isolate
- Pietro Del Soldà osserva che la società spinge verso una felicità competitiva e solitaria centrata sul successo personale.
- Questo isolamento rende l'amore un'esperienza di rottura ed espropriazione che rischiamo di non vivere pienamente.
Business Della Correzione Adolescenziale
- Valentina Pigmei spiega che l'industria della correzione per ragazzi problematici è una realtà diffusa negli Stati Uniti dagli anni '90.
- Questi istituti si presentano con buone intenzioni ma spesso nascondono abusi e coercizione psicologica.

