Altri Orienti

EP.138 - AI, China vs Usa

17 snips
Sep 25, 2025
Pechino presenta un ambizioso piano sull'intelligenza artificiale, puntando a trasformarla in un elemento chiave nella vita quotidiana. Si analizzano le differenze tra le strategie di Cina e Stati Uniti, con la Cina in vantaggio nel numero di pubblicazioni e brevetti. L'approccio cinese enfatizza l'open source e i valori tradizionali, mentre il governo degli Stati Uniti si concentra su un modello più decentralizzato. Si approfondiscono le implicazioni per l'occupazione e la governance internazionale, con un possibile standard globale che emerge dal modello di Pechino.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
ANECDOTE

Il Ritorno Di Song Chun-zhu

  • Song Chun-zhu ha lasciato una carriera brillante negli USA e ha fatto ritorno in Cina attratto da risorse e autonomia per la ricerca.
  • Il suo trasferimento ha rimodellato il dibattito sull'AI in Cina e ha ispirato approcci alternativi alla disciplina.
INSIGHT

AI Come Infrastruttura Nazionale

  • L'AI Plus Initiative mira a rendere l'AI un'infrastruttura di base con obiettivi temporali precisi fino al 2035.
  • Il piano spinge la diffusione capillare dell'AI in governance, industria e vita quotidiana dei cittadini.
INSIGHT

Dati, Chip E Supercalcolo

  • Il piano cinese punta su dati di qualità, chip nazionali e cluster di supercalcolo per sostenere l'AI.
  • La strategia prevede anche la condivisione dei dati pubblici e l'adozione di servizi AI per i cittadini.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app