

Altri Orienti
Simone Pieranni - Chora Media
I paesi asiatici hanno una vita politica e culturale che ne determina l'identità e la proposizione internazionale. Solo che il più delle volte siamo portati a parlarne sulla base di immagini stereotipate, superficiali e che non rappresentano la realtà. Anziché considerare gli Stati asiatici pedine in mano alle principali potenze, paesi esotici e misteriosi, “Altri Orienti” propone una narrazione asiatica dei fatti del mondo per gettare uno squarcio approfondito su quanto accade all'interno di quei mondi, come evolvono i loro conflitti sociali, le novità tecnologiche, le tendenze culturali e la propria “visione del mondo”. L'Asia è ormai una grande potenza demografica, economica, culturale e militare: quello che succede in quella parte del mondo finirà per avere delle conseguenze anche sulle nostre società e le nostre vite.ALTRI ORIENTI è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media.Scritto e raccontato da Simone Pieranni.La cura editoriale è di Francesca Milano.Il Sound Design è a cura di Daniele Marinello e di Filippo Mainardi.La producer è Martina Conte.La fonica di studio è Lucrezia Marcelli.Il coordinamento della post-produzione è di Matteo Scelsa.Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.
Episodes
Mentioned books

Oct 9, 2025 • 33min
EP.140 - Ferro e metallo: la prossima premier giapponese
Sanae Takaichi ha 64 anni ed è stata nominata come leader del partito conservatore giapponese. E presto sarà la prima donna premier del paese. Un passato da batterista in un gruppo metal e biker che non deve ingannare: la sua posizione politica è ultra conservatrice, il suo riferimento politico è Margaret Thatcher.
Gli inserti audio della puntata sono tratti da: X Japan Rusty Nail from "The Last Live" , canale YouTube Yoshiki, 1 maggio 2015; Japan's Sanae Takaichi wins party vote, set to be first woman PM, Afp, 4 ottobre 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 6, 2025 • 7min
EP.36 - Chi non vola
Ci sono almeno 900 milioni di cinesi che non hanno mai preso un aereo nella vita. Su 1 miliardo e 400 milioni di abitanti circa, significa che due terzi della popolazione cinese non ha mai volato. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 2, 2025 • 30min
EP.139 - Soldati, bambù e AI
Il Vietnam sta abbracciando una trasformazione radicale grazie all'AI, con protagonisti come FPT e Viettel. Si parla dell'insegnamento dell'AI nelle scuole e della crescita delle startup nel settore. Viettel sta innovando con il concetto di 'soldato del futuro', integrando tecnologie avanzate nella difesa. Inoltre, vengono esplorati i progetti di sovranità digitale e la partnership con Qualcomm per lo sviluppo locale. Infine, il Vietnam mira a diventare un leader dell'AI nel sud-est asiatico entro il 2030.

Sep 29, 2025 • 9min
EP.35 - Il Dreamcore cinese
Sul web cinese da tempo impazzano video e foto che evocano un'estetica nostalgica e surreale degli anni '90 e dei primi anni 2000. Un fenomeno che piace principalmente ai più giovani, perché evoca nostalgia.
Ma può anche essere visto come una critica sottile ma potente al presente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

17 snips
Sep 25, 2025 • 32min
EP.138 - AI, China vs Usa
Pechino presenta un ambizioso piano sull'intelligenza artificiale, puntando a trasformarla in un elemento chiave nella vita quotidiana. Si analizzano le differenze tra le strategie di Cina e Stati Uniti, con la Cina in vantaggio nel numero di pubblicazioni e brevetti. L'approccio cinese enfatizza l'open source e i valori tradizionali, mentre il governo degli Stati Uniti si concentra su un modello più decentralizzato. Si approfondiscono le implicazioni per l'occupazione e la governance internazionale, con un possibile standard globale che emerge dal modello di Pechino.

Sep 22, 2025 • 8min
EP.34 - Pagare per insegnare
I docenti universitari devono trovare finanziamenti, in grado di permettere all’università di mantenere corsi e “qualità”. Ma finiscono per trovarsi in situazioni ambigue, quando non addirittura costretti a pagare loro stessi i “finanziamenti”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 18, 2025 • 27min
EP.137 - Perché il Nepal
Margot Tortella, imprenditrice e residente in Nepal da quasi nove anni, offre una prospettiva unica sulle recenti rivolte giovanili in Nepal. Parla dei cambiamenti politici guidati dalla Generazione Z e del suo impatto, con la nomina della premier Sushila Karki. Approfondisce le cause delle proteste, come le disuguaglianze sociali e la chiusura culturale. Margot sfata anche stereotipi e condivide il ruolo di attivisti come Balen Shah e le aspettative per le elezioni del 2026.

Sep 15, 2025 • 7min
EP.33 - Ravioli cinesi a Parigi
La storia Lao Liu e sua moglie: dalla Cina a Parigi, con vista sull’Ungheria. Tra ravioli venduti su WeChat, burocrazia, arresti e una vita a rincorrere il proprio sogno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

8 snips
Sep 11, 2025 • 30min
EP.136 - I messaggi di Pechino
La parata militare di Pechino del 3 settembre offre uno spunto per riflettere sulla memoria storica della Cina. Si esplora l'invasione giapponese e il legame personale di Xi Jinping con la storia. L'analisi dei simboli e dei messaggi interni rivela la strategia comunicativa verso il pubblico cinese e gli Stati Uniti. Infine, il vertice SCO e le proteste a Chongqing sono segnali di una Cina multipolare e di possibili dissensi interni. Un mix affascinante di storia e geopolitica.

Sep 8, 2025 • 8min
EP.32 - Il prezzo della conoscenza
Feng Siyu è una studentessa prodigio: dopo aver conseguito una laurea in storia all'Amherst College e aver studiato alla SOAS University of London, si è dedicata con passione alla cultura uigura. E nel 2018 sparisce. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices