The Bull - Il tuo podcast di finanza personale

106. Come l'Inflazione cambia le Regole della Diversificazione

8 snips
May 15, 2024
Il podcast discute come l'inflazione cambi le regole della diversificazione tra azioni e obbligazioni, esaminando la correlazione positiva tra di esse. Si analizza anche l'evoluzione storica della correlazione, offrendo strategie per gestire il portafoglio in base a essa.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Teoria della diversificazione efficace

  • La teoria della diversificazione si basa su asset non correlati per ottimizzare rischio e rendimento.
  • Azioni e obbligazioni storicamente si equilibrano per ridurre la volatilità nel portafoglio.
INSIGHT

Rottura storica tra azioni e bond

  • Nel 2022 è fallito il classico equilibrio tra azioni e obbligazioni a causa dell'inflazione e l'aumento rapido dei tassi.
  • Questo ha rotto la tradizionale decorrelazione che proteggeva il portafoglio.
INSIGHT

Cicli di correlazione e inflazione

  • Storicamente, con bassa inflazione e tassi decrescenti, azioni e obbligazioni avevano correlazione negativa o nulla.
  • Questo ha permesso portafogli 60-40 di ottenere buoni rendimenti con volatilità ridotta.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app