Illuminismo Psichedelico

Psilocibina tra le palliative in Italia, perché si può (Live in Maremma)

Jul 10, 2025
Claudia Moretti, avvocata e autrice del documento "Le Terapie Psichedeliche nel Fine Vita", discute l'uso della psilocibina in contesti palliativi in Italia. Parla della campagna per abbattere lo stigma associato a queste terapie e delle differenze legislative tra Italia e altri paesi. Esplora i diritti di modulare la propria coscienza e sottolinea l'importanza di un cambiamento culturale riguardo le sostanze psicoattive. Condivide anche la necessità di creare un ambiente sicuro per innovazioni terapeutiche.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Legge italiana e psilocibina

  • La legislazione italiana permette l'uso della psilocibina nelle cure palliative in assenza di alternative terapeutiche.
  • È possibile richiedere l'uso di farmaci sperimentali come la psilocibina attraverso comitati etici e ministero della salute.
ANECDOTE

Esperienza con la ketamina off-label

  • La ketamina viene usata off-label per depressioni resistenti.
  • Si può importare un farmaco sperimentale dopo approvazione del comitato etico e ministero della salute.
ADVICE

Il coraggio dello psichiatra zero

  • Serve il coraggio dello psichiatra che crede nell'efficacia della terapia psichedelica per usarla.
  • Medici e pazienti devono collaborare per avviare queste terapie senza aspettare permessi formali.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app