Si discute di Adolescence, una miniserie che affronta la violenza tra teenager, riflettendo su una problematica sociale attuale. Si esplora il debutto di Lawrence Ferlinghetti con la sua poetica raccolta tradotta in italiano. Gabriele Mainetti sorprende con il suo film di kung fu, La città proibita, ambientato a Roma. Infine, viene presentata una mostra sull'Art Déco al palazzo reale di Milano, che celebra un'epoca di grande modernità nel design e nell'architettura.
02:53
forum Ask episode
web_stories AI Snips
view_agenda Chapters
menu_book Books
auto_awesome Transcript
info_circle Episode notes
insights INSIGHT
Violenza adolescenziale
La serie TV Adolescence esplora l'insicurezza maschile tra gli adolescenti.
La rabbia repressa si manifesta come violenza contro le ragazze.
question_answer ANECDOTE
Ferlinghetti pacifista
Lawrence Ferlinghetti, poeta, editore e libraio, si definiva un pacifista.
La sua visita a Hiroshima e Nagasaki dopo la Seconda Guerra Mondiale lo trasformò in un "instant pacifist".
insights INSIGHT
Scelte dei padri
In La città proibita, Marcello e May soffrono per le scelte dei padri.
May è spinta via dalla Cina, mentre Marcello è intrappolato dai debiti del padre.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Fotografie dal mondo perduto è una raccolta di poesie di Lawrence Ferlinghetti, pubblicata per la prima volta nel 1955. L'opera rappresenta un esempio significativo della poesia beat, caratterizzata da uno stile libero e sperimentale, con tematiche che spaziano dalla critica sociale alla celebrazione della vita. Ferlinghetti affronta temi come la guerra, la società di massa e la condizione umana con un linguaggio diretto e provocatorio. Il libro ha contribuito a diffondere la cultura beat negli Stati Uniti e nel mondo, influenzando generazioni di poeti e scrittori. La sua traduzione in italiano rende l'opera accessibile a un pubblico più ampio.
Adolescence è una miniserie tv britannica che affronta il tema della violenza maschile tra i teenager. Nel 1955 il poeta beat Lawrence Ferlinghetti esordì con una raccolta intitolata Fotografie dal mondo perduto che è stata per la prima volta tradotta in italiano. Gabriele Mainetti torna al cinema con La città proibita, un sorprendente film di kung fu ambientato a Roma. Al palazzo reale di Milano è stata aperta la mostra Art déco - Il trionfo della modernità che ricostruisce il gusto nel design, nell’arte e nell’architettura tra gli anni venti e trenta del novecento.
CON Valentina Pigmei, giornalista che collabora con Internazionale Marco Cassini, editore e traduttore Piero Zardo, editor di cultura di Internazionale Roberto Dulio, storico dell’architettura
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi. Direzione creativa di Jonathan Zenti.