

101. Il paradosso della Z2, cosa dicono gli studi?
Aug 19, 2025
L'allenamento a bassa intensità ha sorpreso gli esperti con i suoi benefici per gli atleti. Vengono esplorati i vantaggi della Zona 2, che migliora la capacità cardiaca e l'efficienza muscolare. Sorprendentemente, gli sportivi d'élite integrano sessioni leggere nella loro routine, nonostante la tendenza verso l'alta intensità. Un interessante studio presenta sette ipotesi che spiegano perché gli allenamenti a bassa intensità sono fondamentali. La discussione approfondisce anche l'importanza dell'adattamento mitocondriale, cruciale per il recupero.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Il Paradosso Della Z2
- La Z2 sembra un paradosso perché la letteratura mostra maggiori adattamenti con l'alta intensità nel breve termine.
- Però gli atleti d'élite dedicano il 70-90% del tempo in Z2, suggerendo benefici non catturati dagli studi brevi.
Sette Ipotesi Spiegano La Z2
- Matomäki propone sette ipotesi che spiegano perché la Z2 funziona nonostante la scarsità di studi longitudinali.
- Lo studio sposta il focus sulle spiegazioni meccanicistiche e sull'importanza del lungo periodo più che sugli effetti a breve termine.
Aggiungi Z2 Per Aumentare Il Volume
- Usa la Z2 per accumulare volume quando l'alta intensità non è sostenibile o limita la frequenza degli allenamenti.
- Inserisci sedute a bassa intensità nei giorni di recupero dall'alta intensità per mantenere adattamento e continuità.