
Umani Molto Umani di Gianpiero Kesten
Il multilinguismo - con Anna Aresi
May 12, 2023
Anna Aresi è un'insegnante di lingue e traduttrice con una famiglia trilingue che parla italiano, inglese e cantonese. Parla dell'impatto del multilinguismo sulla crescita cognitiva dei bambini, condividendo sfide e benefici. Approfondisce l'insegnamento ludico delle lingue e l'importanza dell'esposizione alla lingua. Sfata anche miti comuni sul bilinguismo, come il pregiudizio riguardo alla mescolanza linguistica, e discute il fenomeno dello Spanglish, evidenziando la bellezza dell'apprendimento multilingue.
23:37
Episode guests
AI Summary
AI Chapters
Episode notes
Podcast summary created with Snipd AI
Quick takeaways
- L'acquisizione di più lingue richiede un'esposizione adeguata e costante per un apprendimento efficace e duraturo.
- Il multilinguismo può influenzare la cognizione e il comportamento dei bambini, modificando la loro relazione con il mondo.
Deep dives
L'importanza del multilinguismo nell'apprendimento
Il multilinguismo nei bambini è un fenomeno sempre più comune e può influenzare positivamente l'apprendimento. I bambini che imparano diverse lingue contemporaneamente sviluppano un mindset unico per ogni lingua, il che li aiuta nella loro capacità di pensare in modi diversi. Tuttavia, si sottolinea che l'acquisizione di più lingue non è automatica; richiede un'esposizione adeguata a tutte le lingue per garantire che il bambino possa apprendere efficacemente. La soglia di esposizione necessaria per un apprendimento efficace può variare, ma è cruciale che i bambini siano esposti a una percentuale significativa della lingua che si desidera insegnare, in modo da evitare che siano predominanti altre lingue nella loro vita quotidiana.
Remember Everything You Learn from Podcasts
Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.