Stories

Ep.831: Trump serve la vendetta che aveva promesso

Sep 29, 2025
James Comey, ex capo dell'FBI, è al centro di una vendetta personale di Donald Trump, che promette ripercussioni dopo anni di conflitto. Si esplora il Russiagate del 2016 e le tensioni tra Trump e Comey, culminate nel licenziamento di quest'ultimo. L'incriminazione di Comey appare come un atto punitivo, con accuse di falsa testimonianza che sollevano dubbi legali e critiche. Il podcast analizza anche le strategie vendicative di Trump, evidenziando i rischi di normalizzarle nella politica.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
INSIGHT

L'Inchiesta Che Minaccia Una Presidenza

  • Nel 2016 l'FBI guidata da James Comey avvia l'indagine sulle possibili interferenze russe nella campagna elettorale.
  • Quelle indagini mettono in serio pericolo la presidenza di Donald Trump e alimentano il Russiagate.
ANECDOTE

Il Ritratto Di James Comey

  • James Comey è descritto come un repubblicano alto due metri con carriera sotto George W. Bush e nomina di Obama.
  • Trump lo definisce spesso un poliziotto corrotto e lo licenzia dopo il rifiuto di fermare indagini su un suo consigliere.
INSIGHT

La Vendetta Promessa Si Realizza

  • Dopo il rifiuto di intervenire, Trump licenzia Comey e promette una vendetta personale.
  • La puntata sostiene che dopo quasi dieci anni quella promessa si sta concretizzando.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app