Stories

Cecilia Sala – Chora Media
undefined
6 snips
Aug 1, 2025 • 13min

Ep.810: Il gruppo di coloni senza freni che attacca palestinesi e soldati

Un attacco inquietante a Kufar Malik sottolinea l'intensificazione della violenza da parte di estremisti israeliani. Un gruppo noto come 'I giovani delle colline' non si limita a colpire solo le case palestinesi, ma si scontra anche con i soldati, portando a situazioni di pericolo inaspettate. Storie tra l'orrore e la resistenza raccontano la difficile realtà del conflitto israelo-palestinese, accendendo i riflettori su una situazione sempre più drammatica e complessa.
undefined
7 snips
Jul 31, 2025 • 15min

Ep.809: “Stiamo sbagliando tutto”, ci dice l’ex capo delle spie israeliane – parte 2

Ami Ayalon mette in discussione la direzione attuale di Israele, identificando il vero nemico nella sua stessa leadership. Viene analizzato il potere dello Shimbeth nel difendere la democrazia contro decisioni nocive. Si parla di pressioni politiche e di rischi per l'autonomia della Corte Suprema, rivelando complesse dinamiche di potere. Infine, le teorie del complotto emergono in un contesto di tensioni interne, soprattutto dopo eventi recenti, rivelando una società sempre più divisa.
undefined
5 snips
Jul 30, 2025 • 15min

Ep.808: “Stiamo sbagliando tutto”, ci dice l’ex capo delle spie israeliane – parte 1

Ami Ayalon, ex generale israeliano, condivide l’opinione di un gruppo di ex leader militari sul conflitto a Gaza, definendolo una guerra senza senso. Si discute della mancanza di pianificazione politica e dell'assenza di strategie post-belliche. Gli ospiti analizzano le tensioni interne in Israele e l'importanza di un approccio che vada oltre la forza militare. Infine, emergono riflessioni sulle complesse emozioni legate alla questione israelo-palestinese e sulle conseguenze di lungo termine del conflitto.
undefined
Jul 29, 2025 • 16min

Ep.807: Il sondaggista che dà voce ai civili di Gaza con metodo scientifico

Khalil Shikaki, sondaggista palestinese, offre uno sguardo incisivo sulla realtà a Gaza attraverso metodi scientifici. I suoi sondaggi rivelano che molti sarebbero disposti ad abbandonare la loro terra per una vita migliore. Emergentemente, quasi la metà dei gazani esprime opinioni critiche su Hamas, contrariamente alle aspettative. Inoltre, si esplorano le crescenti sfide e la sfiducia nei confronti di Israele, mentre emerge il desiderio di un approccio più pratico nella lotta per la libertà.
undefined
4 snips
Jul 28, 2025 • 9min

Ep.806: Lutnick vince la guerra dei dazi per conto di Trump

Howard Lutnick, amico di Trump, mira a potenziare il suo Dipartimento al Commercio, superando la delusione di non essere alla Tesoreria. La guerra dei dazi diventa il suo campo di battaglia per ottenere maggiore influenza. Viene esplorata la sua carriera e il suo ruolo chiave durante e dopo l'11 settembre, con interviste esclusive e riflessioni sulle sue ambizioni. La conversazione getta luce sulle dinamiche economiche globali e le sue relazioni con figure politiche importanti.
undefined
5 snips
Jul 25, 2025 • 10min

Ep.805: Il Late Show non deve continuare

Il mondo della televisione è scosso dalla cancellazione di un amato show che sfidava l'ex presidente Trump. La decisione di CBS è legata a pressioni politiche e finanziarie, sottolineando l'importanza delle dinamiche aziendali. I presentatori discutono la fine di un'era e riflettono sui momenti salienti del programma, mostrando amarezza per l'interferenza politica nella satira. Un'analisi interessante su come il potere e l'umorismo si intrecciano nel panorama televisivo.
undefined
4 snips
Jul 24, 2025 • 9min

Ep.804: Macron fa causa all’influencer che dice che sua moglie è un uomo

Un presidente in carica porta in tribunale un influencer: una situazione senza precedenti. Emmanuel e Brigitte Macron citano in giudizio Candace Owens per le sue dichiarazioni false sulla first lady. Il caso solleva interrogativi sulle fake news e il loro impatto sulla vita pubblica. Si discutono anche le reazioni del pubblico e le sfide legali che i Macron potrebbero affrontare. Infine, si analizzano i temi dell'immagine e della verità nella comunicazione moderna.
undefined
6 snips
Jul 23, 2025 • 11min

Ep.803: La prima protesta contro Zelensky dall’inizio dell’invasione

Gli ucraini si mobilitano contro il governo di Zelensky per la prima volta dallo scoppio dell'invasione. La legge 12.414, che compromette l'indipendenza delle autorità anti-corruzione, scatena proteste a Kiev. La resilienza del popolo ucraino emerge mentre si battono per la libertà e una maggiore integrazione europea. Questa fase di tensione interna segnala un importante momento di dissenso, evidenziando il bisogno di vigilanza anche in tempi di guerra.
undefined
5 snips
Jul 22, 2025 • 10min

Ep.802: Trump odia Powell perché vorrebbe anche i poteri di un banchiere centrale

Il conflitto tra Trump e Jerome Powell si intensifica, con insulti e minacce di licenziamento al centro del dibattito. Trump si sente limitato nelle sue capacità, mentre Powell mantiene il controllo sulla politica monetaria. Si esplorano le implicazioni di questa tumultuosa relazione sulla stabilità economica globale. Tra ordini esecutivi e tensioni politiche, la lotta per il potere economico si fa sempre più accesa.
undefined
5 snips
Jul 21, 2025 • 12min

Ep.801: Un buon esempio dello scontro tra sicurezza e trasparenza

Un errore militare ha messo a rischio migliaia di afghani collaboratori del Regno Unito. Si esplora un grave insabbiamento da parte di Londra per proteggerli. Il dibattito si concentra sul conflitto tra sicurezza e trasparenza, con opinioni controverse su come mantenere riservatezza operativa senza sacrificare vite umane. L'importanza della trasparenza in situazioni critiche emerge come tema centrale.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app