
The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
175. Come impostare un Portafoglio "Goal-Based"
Jan 8, 2025
Scopri come impostare un portafoglio di investimenti mirato agli obiettivi personali. Si approfondisce il confronto tra strategie tradizionali e pratiche moderne. La behavioral portfolio theory viene presentata per aiutare a riflettere sulle aspirazioni finanziarie. Vengono forniti strumenti pratici per monitorare e gestire in modo efficiente gli investimenti, sottolineando l'importanza di allineare le scelte finanziarie con i propri obiettivi.
35:56
AI Summary
AI Chapters
Episode notes
Podcast summary created with Snipd AI
Quick takeaways
- La teoria del portafoglio comportamentale propone di segmentare gli investimenti in 'conti mentali' per ogni obiettivo economico specifico.
- La pianificazione finanziaria richiede un approccio iterativo, rivedendo regolarmente gli obiettivi e le allocazioni di rischio in base a cambiamenti personali.
Deep dives
Limitazioni della Modern Portfolio Theory
La Modern Portfolio Theory, elaborata da Harry Markowitz, sostiene che l'obiettivo degli investitori sia massimizzare il rendimento atteso per un dato livello di rischio. Tuttavia, questa impostazione presenta delle limitazioni significative, in quanto gli esseri umani non ragionano in termini puramente quantitativi. Infatti, il modo in cui gestiamo le nostre finanze è influenzato da fattori cognitivi e psicologici, come dimostrato dal concetto di 'mental accounting'. Tale approccio evidenzia come i risparmiatori possano essere disposti a correre rischi differenti a seconda delle specifiche finalità cui destinano i loro fondi, svincolandosi dalla mera analisi di rischio e rendimento totale del portafoglio.
Remember Everything You Learn from Podcasts
Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.