
Black Box
Out of the box - Ep.1: La teoria della ciambella
Dec 4, 2024
Scopri la rivoluzionaria ‘economia della ciambella’ proposta da Kate Raworth, che ridefinisce il concetto di crescita economica. Il modello mira a bilanciare i bisogni umani con i limiti ecologici, spingendo verso una sostenibilità reale. Attraverso l'analisi delle crisi come opportunità di innovazione, viene messo in discussione il culto della crescita illimitata. Infine, si esplora come integrare approcci innovativi per risolvere le sfide moderne, promuovendo un benessere collettivo e un futuro equo.
26:56
AI Summary
AI Chapters
Episode notes
Podcast summary created with Snipd AI
Quick takeaways
- La teoria della ciambella di Kate Raworth propone un equilibrio tra bisogni umani essenziali e limiti ecologici, superando modelli economici tradizionali.
- Il movimento globale ispirato da Raworth sottolinea l'importanza di un'economia più sostenibile e giusta per affrontare disuguaglianze e crisi ambientale.
Deep dives
La sfida di Kate Roworth
Una semplice domanda di un giovane studente in un'aula di Oxford ha segnato l'inizio di una nuova prospettiva economica. Kate Roworth, l'economista, risponde al ragazzo incitandolo a vedere il proprio ruolo non solo come futuro economista, ma come cittadino attivo impegnato nel cambiamento. La sua risposta diventa un richiamo all'azione contro le disuguaglianze sociali e i problemi ambientali, suggerendo che quella sfida è necessaria per affrontare fallimenti presenti nelle teorie economiche tradizionali. Con questa filosofia, Roworth plantea la necessità di una rivoluzione radicale piuttosto che un cambiamento graduale nel modo di pensare all'economia.
Remember Everything You Learn from Podcasts
Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.