Daily Cogito

Sauron ha fatto anche cose buone? Saruman, Gollum e gli altri Malvagi - con Paolo Nardi

6 snips
Mar 2, 2025
Paolo Nardi, esperto di mitologia e letteratura fantasy, esplora la morfologia del male nei lavori di Tolkien. Discutendo personaggi come Sauron e Saruman, Nardi approfondisce la complessità morale presente nelle loro scelte. Parla dell'ingiustizia insita nella ricerca dell'immortalità e del pericolo insito nel potere mal utilizzato. L'importanza della mitologia e il contrasto tra bene e male emergono chiaramente, mentre la natura dei draghi come simboli di malvagità viene analizzata con attenzione.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Bene e Male nell'Epica

  • L'epica, come quella di Tolkien o l'Iliade, sfuma la linea tra bene e male.
  • I personaggi con azioni malvagie possiedono aspetti comprensibili, rendendo difficile definire un "cattivo" assoluto.
INSIGHT

Saruman e la Realpolitik

  • Saruman, il principale antagonista, rappresenta la razionalità distorta al servizio del potere.
  • Il suo pragmatismo, privo di principi, lo spinge a perseguire ciò che "funziona", a prescindere dall'etica.
INSIGHT

Intenzioni vs. Conseguenze

  • Arpharazon, cercando l'immortalità, rappresenta il dilemma tra intenzioni e conseguenze.
  • La sua ricerca, simile alla nostra, solleva la questione se la malvagità risieda nell'intento o nel risultato.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app