

195. Dazi, Debito e Dollaro. Come leggere le mosse di Trump, con Federico Fubini
11 snips Mar 14, 2025
Federico Fubini, firma prestigiosa del Corriere della Sera, esplora le strategie dietro le mosse controverse di Donald Trump nel campo economico. Analizza come i dazi possano giocare un ruolo cruciale nel ripristinare l'equilibrio commerciale tra Europa e Stati Uniti. Discutendo il debito pubblico e le spese dell'amministrazione Biden, mette in evidenza le tensioni della guerra commerciale con la Cina. Infine, Fubini tocca le sfide politiche in Europa e la necessità di un'alleanza atlantica più robusta.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Deficit commerciale Europa-USA
- L'Europa è in deficit commerciale con gli Stati Uniti, contrariamente alle affermazioni di Trump.
- Questo deficit è dovuto principalmente ai servizi digitali, con sedi europee di aziende americane spesso in Irlanda.
Impatto del Tax Act di Trump
- Le aziende americane con sedi in Europa, come in Irlanda, rimpatriano i profitti negli USA.
- Questo grazie al Tax Act di Trump, che ha ridotto le tasse e permesso una "sanatoria" sui capitali.
Dazi come strumento negoziale
- Trump usa i dazi come strumento negoziale, non solo per questioni commerciali.
- L'obiettivo principale è ottenere finanziamenti per il debito pubblico americano, soprattutto dalla Cina.