Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten

1947 - Da dove viene "setta" e perché

6 snips
Sep 12, 2025
Il podcast esplora l'origine etimologica della parola 'setta', rivelando come la sua concezione sia evoluta nel tempo. Si discute della sua accezione negativa nel contesto cristiano e della differenza tra 'sect' e 'cult' in inglese. La trasformazione del termine offre uno spaccato interessante su come percepiamo le pratiche religiose e l'appartenenza.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Origine Neutra Del Termine

  • Il termine «setta» deriva dal latino secta, participio di sequi, e indicava semplicemente chi segue una linea di pensiero.
  • Originariamente non era un insulto ma poteva descrivere scuole filosofiche, correnti politiche o religiose.
ANECDOTE

Falsa Etimologia Del 'Tagliare'

  • Alcune fonti fanno confusione e attribuiscono «setta» al verbo latino secare, cioè tagliare.
  • Gianpiero Kesten definisce questa spiegazione una falsa etimologia pur riconoscendone il senso simbolico.
INSIGHT

Trasformazione Religiosa Del Significato

  • La connotazione negativa nasce con il cristianesimo che usa secta per indicare separazione dalla chiesa ufficiale.
  • Sect a diventar sinonimo di deviazione dottrinale, eresia e potenziale minaccia da reprimere legalmente.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app