In un mondo attraversato da conflitti sempre più complessi e prolungati, la neutralità umanitaria appare oggi sotto attacco come mai prima d’ora. Ogni giorno si moltiplicano gli episodi di violenza contro civili e operatori impegnati in missioni di soccorso, mentre le barriere all’accesso degli aiuti si fanno più alte. Tra agosto 2024 e gennaio 2025, secondo i dati più recenti, 449 operatori umanitari sono stati uccisi e altri 278 feriti gravemente. Ne parliamo oggi con Filippo Ungaro, portavoce di UNHCR Italia.