Daily Cogito

TOLKIENCRAFT: Anelli, Mostri e Fantasia contro il Mondo Moderno

Nov 27, 2024
Paolo Nardi, esperto di Tolkien e Lovecraft, approfondisce le differenze tra questi due giganti della letteratura. Si discute della loro visione del mondo moderno, la tensione tra il bene e il male, e le influenze delle rispettive filosofie. Nardi illustra come Tolkien presenti una concezione divina, in contrasto con il nichilismo lovecraftiano. Viene esplorato anche l'impatto delle loro opere sulla cultura contemporanea e le metafore che rappresentano le loro visioni cosmiche, da una stanza buia rassicurante a un bosco caotico.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Somiglianze e Differenze tra Tolkien e Lovecraft

  • Tolkien e Lovecraft, figure cardine della letteratura anglosassone, presentano somiglianze e divergenze.
  • Il loro approccio filosofico, pur diverso, offre spunti di riflessione sul loro rapporto con la modernità.
INSIGHT

Rapporto con la Modernità

  • Entrambi gli autori, seppur moderni, mostrano una rottura col mondo moderno, criticando progresso e tecnologia.
  • Tolkien cerca nel passato soluzioni per il presente, Lovecraft disprezza il mondo moderno, ma entrambi ne parlano efficacemente.
INSIGHT

Invenzione del Linguaggio

  • L'invenzione del linguaggio caratterizza entrambi gli autori, aspetto tipico del Novecento.
  • Questa necessità di creare nuovi idiomi riflette il desiderio di un mondo alternativo.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app