
Il Mondo
Wall Street travolta dall’incertezza sui dazi. Un accordo storico tra Damasco e le milizie curde.
Mar 12, 2025
Alessandro Lubello, editor di economia e esperto di mercati finanziari, e Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente e specialista in geopolitica, affrontano temi cruciali. Discutono delle incertezze economiche causate dalla politica dei dazi di Trump e come queste possano influenzare Wall Street e la recessione. Inoltre, analizzano l'accordo storico tra il governo siriano e le milizie curde, esplorando le sue implicazioni per la stabilità regionale e la gestione delle fazioni armate.
27:27
Episode guests
AI Summary
AI Chapters
Episode notes
Podcast summary created with Snipd AI
Quick takeaways
- Le politiche tariffarie di Trump stanno causando un'elevata volatilità a Wall Street, alimentando l'incertezza e il rischio di una recessione imminente.
- L'accordo tra Damasco e le Forze democratiche siriane rappresenta un passo significativo verso l'integrazione delle istituzioni curde nello Stato siriano.
Deep dives
Perdite significative a Wall Street
Le recenti dichiarazioni del presidente statunitense sulle tariffe doganali hanno influenzato negativamente il mercato azionario, portando a crolli significativi a Wall Street. Le principali aziende tecnologiche come Tesla, Amazon e Microsoft hanno registrato perdite notevoli, con Tesla che ha visto una diminuzione del 15% in un solo giorno. Nonostante i dati economici generali rimangano buoni, l'incertezza politica sta erodendo la fiducia degli investitori e dei consumatori. Gli esperti avvertono che questa volatilità potrebbe preparare il terreno per una recessione economica imminente.
Remember Everything You Learn from Podcasts
Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.