Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten

1940 - Perché i giorni della settimana si chiamano così?

4 snips
Sep 4, 2025
Il podcast svela l'affascinante origine dei nomi dei giorni della settimana, rivelando legami con pianeti e divinità antiche. Scopri come civiltà babilonese, greca e romana abbiano influenzato questa nomenclatura. Analizza le differenze tra le lingue romanze e quelle anglosassoni, evidenziando curiosità linguistiche sorprendenti. Un viaggio tra mito e linguistica che offre nuove prospettive sul nostro calendario quotidiano.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
ANECDOTE

Apertura Informale Dell'Episodio

  • L'episodio si apre con un tono informale e un riferimento a "La Paglia" come sponsor scherzoso.
  • Gianpiero Kesten si presenta e promette spiegare qualcosa in modo semplice e quotidiano.
ANECDOTE

Domanda Di Agatha Sul Perché Dei Giorni

  • Gianpiero Kesten racconta che Agatha gli chiede perché i giorni sono legati ai pianeti.
  • Risponde scherzando che è "tutta colpa dei babilonesi" e introduce la spiegazione storica.
INSIGHT

Origine Babilonese Della Settimana

  • I babilonesi contavano sette corpi celesti visibili e li considerarono "pianeti" includendo Sole e Luna.
  • Associarono un pianeta dominante a ogni ora e così nacque l'idea di giorni governati da pianeti.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app