
Il Mondo Un omaggio alla scrittrice Luce D’Eramo, un musical sul Bataclan, un dizionario di genere e un fumetto sulla gentrificazione a Milano
Oct 25, 2025
Marco D’Eramo, giornalista e sociologo, parla di come i filmati rendano viva Luce D’Eramo in una mostra dedicata. Gabriele Paolocà, regista, esplora il musicale "La diva del Bataclan," evidenziando come affronta la mitomania della protagonista. Marzia Camarda, editor, discute l'importanza di un dizionario di genere per riconoscere e affrontare fenomeni sociali. Infine, Ivan Manuppelli, fumettista, critica la gentrificazione a Milano attraverso i simbolici 'succhiassuolo'.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Filmati Che Ridanno Vita
- Marco d'Eramo racconta che i filmati rendono viva la figura di Luce D'Eramo mostrando espressioni e mimica.
- Dice che alcuni video della mostra sono «abbastanza impressionanti» e riportano la persona alla vita.
Il Musical Come Trasformatore Di Realtà
- Gabriele Paolocà usa il musical per mostrare la transizione immediata tra realtà e finzione di un personaggio mitomane.
- Il musical consente cambi di luce e scena che rappresentano la reinvenzione identitaria del personaggio.
Nominare Per Cambiare
- Marzia Camarda consiglia di nominare i fenomeni per poterli riconoscere e cambiare.
- Dice che senza parole non si riesce a identificare né a modificare ciò che agisce dentro di noi.

