Daily Cogito

Tolkien contro l'Intelligenza Artificiale: Palantír, Tecnica e Pericolo - con Paolo Nardi

33 snips
Feb 11, 2025
Paolo Nardi, esperto di intelligenza artificiale e della sua connessione con la letteratura di Tolkien, esplora le affascinanti analogie tra il Palantír e l'AI moderna. Discute come la tecnologia possa sia arricchire che distruggere, riflettendo su come la distorsione della conoscenza possa portare a conseguenze etiche disastrose. Nardi mette in evidenza rischi e illusioni nel controllo tecnologico, con collegamenti a personaggi come Sauron e Gandalf, sottolineando l'importanza di un utilizzo consapevole dell'AI per preservare la creatività umana.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Palantír e IA

  • Tolkien ha anticipato l'IA con i Palantír, oggetti che mostrano cose lontane e remote.
  • La sete di conoscenza porta chi guarda nei Palantír a cercare l'ignoto, simile all'IA.
ANECDOTE

La Tecnologia dei Palantír

  • I Palantír sono una tecnologia nella Terra di Mezzo, paragonabili a strumenti moderni come smartphone.
  • Feanor, creatore dei Silmaril, ha creato anche i Palantír, dimostrando che anche le cose belle possono essere usate per scopi malvagi.
INSIGHT

L'uso corretto degli strumenti

  • Strumenti come i Palantír, i tarocchi o l'astrologia possono essere usati per problematizzare o prevedere.
  • Usarli per prevedere divora l'autocoscienza e la libertà, come con Denethor e il Palantír.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app