Il Mondo cover image

Il Mondo

Cosa sta succedendo in Sudan. La resistenza dei palestinesi nei villaggi della Cisgiordania.

Mar 27, 2025
Irene Panozzo, analista politica e socia di Lettera22, approfondisce la recente riconquista da parte dell'esercito sudanese del palazzo presidenziale, evidenziando la crisi umanitaria in corso. Lorenzo Tondo, corrispondente del Guardian, discute la crescente violenza in Cisgiordania e la resistenza dei palestinesi contro le demolizioni nei loro villaggi. In un contesto di feste a Gerusalemme, risalta il contrasto tra serenità e tensione, offrendo uno sguardo interessante sulle dinamiche locali.
24:36

Podcast summary created with Snipd AI

Quick takeaways

  • Il conflitto in Sudan ha causato una crisi umanitaria con milioni di sfollati e un grave rischio di carestia.
  • La violenza contro i palestinesi in Cisgiordania è aumentata, aggravata da nuove costruzioni autorizzate dalle autorità israeliane.

Deep dives

La crisi umanitaria in Sudan

Il conflitto in Sudan ha generato una crisi umanitaria senza precedenti, con circa 13-14 milioni di persone costrette a lasciare le proprie case negli ultimi due anni. La situazione nel paese è caratterizzata da scontri continui tra l'esercito nazionale e le Forze di Supporto Rapido, con grave impatto sulla sicurezza alimentare. La fame ha raggiunto livelli critici, con quasi la metà della popolazione sudanese a rischio di carestia. Le strutture sanitarie sono in gran parte distrutte o abbandonate, contribuendo alla diffusione di epidemie evitabili in condizioni normali.

Remember Everything You Learn from Podcasts

Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.
App store bannerPlay store banner