

Come si IMPARA a MORIRE, tra Achab, Omero e Nietzsche - con Eugenio Radin
Jun 6, 2025
Ospite Eugenio Radin, esperto di filosofia e autore, esplora temi affascinanti come la morte, il libero arbitrio e la tragedia dell'esistenza. Parla della famosa dichiarazione di Nietzsche "Dio è morto" e del suo impatto sulla spiritualità contemporanea. Analizza il conflitto tra libero arbitrio e destino, facendo riferimento a Omero e ai modelli di comportamento dei social media. Radin propone una nuova visione del dolore e della malattia, invitando ad accettare la propria sorte invece di cercare un esito favorevole.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Dio è morto: significato profondo
- "Dio è morto" per Nietzsche indica la fine dei valori trascendentali, non la morte del Dio cristiano.
- Questo cambiamento provoca crisi spirituali e conseguenze nefaste nella società e nella filosofia.
Libero arbitrio vs destino
- Nei poemi omerici la libertà è assente, con personaggi che sono marionette del destino e degli dei.
- Il libero arbitrio emerge solo dopo l'epoca omerica, segnando una separazione tra determinismo e libertà.
Libertà illusoria e cervello
- La sensazione di libertà è contraddittoria perché le scelte sono influenzate da cause profonde lontane dalla coscienza.
- La coscienza è solo un livello, le scelte emergono da processi neurologici incontrollabili.