Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten

1953 - Perché i bambini camminano sui muretti?

5 snips
Sep 17, 2025
Il podcast esplora l'affascinante passione dei bambini per camminare sui muretti e superfici sottili. Questo comportamento è universale e ha radici profonde nello sviluppo del sistema vestibolare e del cervelletto. Non si tratta solo di un gioco: è un'opportunità per migliorare la concentrazione, l'autostima e la resilienza attraverso un'esperienza di gestione del rischio controllato. Scopri perché questo gesto innocuo è fondamentale nella crescita dei più piccoli!
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
ANECDOTE

Ricordo Personale Universale

  • Gianpiero Kesten ricorda di aver sempre dovuto salire su cordoli e muretti da bambino.
  • Dice che anche suo figlio lo fa e che il comportamento è diffuso tra i bambini.
INSIGHT

Esercizio Sensoriale Per Il Cervelletto

  • Camminare su superfici strette mette alla prova l'equilibrio e attiva muscoli e pianificazione motoria diversi.
  • Queste esperienze stimolano la plasticità neuronale e lo sviluppo del cervelletto.
INSIGHT

Comportamento Universale e Funzione Evolutiva

  • Camminare sui muretti è un comportamento universale e non culturale nei bambini.
  • Serve a sviluppare il sistema vestibolare, la propriocezione e la coordinazione motoria.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app