
Il Mondo
La strategia dei dazi. Le adozioni illegali in Corea del Sud.
Apr 2, 2025
Francesco Saraceno, professore di macroeconomia internazionale a Parigi, discute l'impatto dei nuovi dazi statunitensi sul commercio globale e sui mercati finanziari. Analizza come le politiche protezionistiche di Trump influenzano prezzi e consumatori. Inoltre, si approfondiscono le irregolarità nel sistema di adozione della Corea del Sud, rivelando le responsabilità delle autorità e le gravi violazioni dei diritti umani subite da oltre 200.000 bambini tra gli anni '50 e '80.
18:53
Episode guests
AI Summary
AI Chapters
Episode notes
Podcast summary created with Snipd AI
Quick takeaways
- L'introduzione dei dazi da parte degli Stati Uniti è presentata come una strategia per rafforzare il commercio nazionale, suscitando preoccupazioni sui mercati globali.
- Le irregolarità nel programma di adozioni internazionali della Corea del Sud hanno portato alla richiesta di giustizia da parte di adopti adulti, evidenziando un sistema di sfruttamento.
Deep dives
Nuovi dazi americani e impatto sul commercio
L'introduzione di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti è stata presentata come una misura per ristabilire il predominio americano nel commercio internazionale. Il presidente Trump ha descritto questa giornata come il 'Liberation Day', affermando che ogni dazio imposto da altri paesi sarà reciprocato. Questa strategia, vista come un modo per ridurre i deficit commerciali, ha sollevato preoccupazioni per il possibile contraccolpo sui mercati globali, alimentando incertezze tra gli imprenditori. Così facendo, Trump mira a proteggere i produttori domestici, ma ciò comporta anche un aumento dei prezzi per i consumatori americani.
Remember Everything You Learn from Podcasts
Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.