Daily Cogito

Un VUOTO a forma di DIO? Da San Paolo a Maometto, dai Profeti all'Oracolo (con Guido Vitiello)

May 12, 2025
Ospite Guido Vitiello, sociologo ed esperto di filosofia, esplora tematiche provocatorie sulla spiritualità contemporanea. Analizza il concetto di "morte di Dio" e le nuove religioni emergenti, evidenziando il bisogno umano di significato in un mondo materialista. Vitiello discute il rapporto tra religione e consumismo, il vuoto interiore e le fratture esistenziali che molti affrontano. Approfondisce anche l'evoluzione delle religioni nell'era urbana e il complesso legame tra San Paolo e la figura di Gesù.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Esiti della morte di Dio

  • La morte di Dio ha esiti multipli: eclissi, privatizzazione e trasformazione in surrogati sociali.
  • Questi scenari compaiono insieme, influenzando diverse sfere sociali in modo complesso.
INSIGHT

Rilevanza del concetto "Dio è morto"

  • Anche da ateo, Rick Dufer riconosce che bisogna interpretare "Dio è morto" rispetto a quale idea di Dio.
  • Le microsette e la religione personalizzata rispondono al bisogno umano di appartenenza e senso.
INSIGHT

Religione come consumo personale

  • La religione oggi spesso è un consumo di sé e delle credenze su misura, non una vera trascendenza.
  • Il consumatore religioso è privo di coordinate profonde, tutto è intercambiabile e superficiale.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app