Il Mondo

Oggi sul Mondo cultura: Dracula e Frankenstein, un documentario su giovani e politica, il misticismo di Rosalía, Jeff Wall a Torino

Nov 15, 2025
Andrea Segre, regista documentarista, parla del suo film sul politico attivismo giovanile, rivelando dettagli affascinanti sul processo di intervista. Giovanni Ansaldo, editor musicale, discute il nuovo album di Rosalía, esplorando il misticismo e le fonti agiografiche che lo ispirano. Contiziana Triana offre un'analisi critica su Dracula e Frankenstein, evidenziando il loro significato contemporaneo. Infine, Daria Scolamacchia descrive la mostra di Jeff Wall, svelando il confine tra artificio e realtà nelle sue fotografie.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Mostri Come Specchio Del Singolo Contemporaneo

  • Contiziana Triana osserva che i mostri come Dracula e Frankenstein sono singolarità che ci parlano come contemporanei.
  • Questo riflette la prevalenza della narrazione del singolo sulla collettività nella società odierna.
INSIGHT

La Narrazione Del Singolo Ha Soppiantato La Collettività

  • Triana sottolinea che la narrazione del singolo ha sovrastato la collettività nella società attuale.
  • Questo spiega perché figure isolate come i mostri gotici risuonano con il pubblico moderno.
ANECDOTE

Segre Interroga I Giovani Dopo Il Successo Del Film

  • Andrea Segre racconta che migliaia di giovani sono andati a vedere il film e lui ha deciso di chiedere direttamente a loro cosa stesse succedendo.
  • Ha filmato le sale e creato contesti particolari per parlare con i partecipanti e capire il loro attivismo.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app