Wilson

Sui dazi ci siamo consegnati con le mani in alto

7 snips
Jul 28, 2025
Il podcast affronta il controverso accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea, mettendo in luce la sua asimmetria e i danni per l'Europa. Viene analizzata la debolezza diplomatica dell'Unione, soprattutto rispetto a potenze mondiali come gli Stati Uniti e la Cina. L’idea che concedere molto per evitare il peggio non porti a un accordo giusto si rivela centrale nella discussione. Una riflessione profonda sulla realtà dei rapporti internazionali e sul valore delle trattative.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
ANECDOTE

Accordo sui dazi: una rapina

  • Francesco Costa paragona l'accordo sui dazi tra Usa e Ue a una rapina in cui la vittima consegna tutto senza accordo equo.
  • La trattativa è una resa simile a consegnarsi con le mani alzate, non un vero compromesso.
INSIGHT

Accordo asimmetrico e concessioni Ue

  • L'accordo prevede dazi USA del 15% su merci Ue, ma con eccezioni molto svantaggiose per l'Ue su acciaio e alluminio.
  • L'Ue si impegna ad acquistare energia e investire in Usa, andando contro i suoi obiettivi ambientali e industriali.
INSIGHT

Ue si consegna senza resistenza

  • L'Ue ha evitato un danno peggiore senza contrattare davvero, consegnando tutto senza vera resistenza.
  • L'accordo mostra una posizione di debolezza dell'Ue rispetto agli Usa in questo negoziato.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app