

15/05 - Finché c’è guerra c’è speranza
12 snips May 15, 2025
Si discute della precarietà economica negli Stati Uniti, con l'accento su possibili tagli ai programmi di assistenza per i più poveri. I tassi d'interesse alti e l'aumento dei prezzi delle grandi aziende intensificano le difficoltà. Viene esplorato il ruolo del 'sane washing' nel contesto politico attuale e come l'industria della difesa stia evolvendo, con riferimenti agli investimenti innovativi di Elon Musk. Infine, si analizzano gli effetti dell'intelligenza artificiale sulle scelte finanziarie e i rischi ad essi associati.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Crisi tassi e tagli sociali USA
- Il problema dei tassi d'interesse USA è grave, con rendimenti governativi oltre la "no-fly zone" del 4,5%.
- I tagli ai sussidi ai poveri per finanziare riduzioni fiscali destano paura tra gli investitori e influenzano il mercato obbligazionario.
Aumento insolvenze debiti personali
- Le insolvenze sulle carte di credito e i prestiti agli studenti stanno salendo ai massimi livelli.
- Gli americani mostrano difficoltà crescenti nel restituire i debiti personali, segnalando stress economico.
Budget USA quasi disastroso
- L'economista Stephen Ligian definisce il budget USA "quasi disastroso" e paventa un rischio simile a quello della crisi inglese di Leeds Trust.
- Il nuovo spending bill potrebbe aumentare il deficit di trilioni nei prossimi anni.