

13. Spose, cadaveri, mostri: speciale Halloween con Federica Perazzini
7 snips Oct 30, 2024
Federica Perazzini, anglista e professoressa di letteratura inglese, esperta di gotico, ci guida in un viaggio tra morte e mostruosità. Si esplora la figura della Sposa Cadavere, intrecciando legami con personaggi iconici come Miss Havisham e Lucy Westenra. Federica analizza il matrimonio come simbolo di trasgressione e autodeterminazione femminile, rivelando come la Sposa di Frankenstein incarna conflitti di genere. La conversazione si spinge oltre, toccando pratiche funerarie e l'estetica del macabro nell'arte.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Morte e femminilità mostruosa
- La morte femminile, soprattutto legata a matrimonio e sessualità, sovverte il ruolo tradizionale della donna.
- Figure come lami, streghe e vampire incarnano la rottura tra vita e morte, sessualità e decadimento.
Origini della Sposa Cadavere
- La leggenda della sposa cadavere proviene dal folclore ebraico.
- Un giovane infila un anello a un ramo, che è il dito di una donna morta che reclama il matrimonio.
Il culto dei cadaveri
- Nell'Ottocento cambia l'atteggiamento verso i morti, con maggiore attenzione all'aspetto dei cadaveri.
- Si diffondono pratiche di abbellimento, imbalsamazione, uso di bare e sepolture rapide.