Nel Duecento i poteri locali, che erano andati crescendo nei secoli precedenti, entrarono in crisi: questo accadde in Italia coi comuni ma anche in Francia e in Inghilterra, dove il potere andò accentrandosi. In Francia in particolare si poté assistere ad un importante confronto tra il re, Filippo IV il Bello, e il papa, Bonifacio VIII, foriero di grandi sviluppi.
Diventa un supporter di questo podcast:
https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.