Scopri un film di vampiri ambientato nel Mississippi del 1932 che rivoluziona il genere. La fumettista Zuzu presenta il suo nuovo graphic novel, toccando il tema della fragilità maschile. L'autrice argentina Leila Guerriero racconta la storia straordinaria di una sopravvissuta alla dittatura di Videla. Infine, una mostra a Venezia svela il lato classico e inedito delle opere di Robert Mapplethorpe, sollevando riflessioni su identità e rappresentazione.
03:19
forum Ask episode
web_stories AI Snips
view_agenda Chapters
menu_book Books
auto_awesome Transcript
info_circle Episode notes
insights INSIGHT
Vampiri Afroamericani e Colonizzazione
Il film "Peccatori" esplora la complessità dei vampiri afroamericani oltre la semplice distinzione razziale.
La figura del vampiro capo irlandese si intreccia con la storia coloniale britannica, sfidando le convenzioni di genere.
question_answer ANECDOTE
Empatia e Identità Maschile
Zuzu condivide di sentire in sé diversi aspetti di genere contemporaneamente.
Ha creato il protagonista Francesco per raccontare la fragilità maschile con empatia.
insights INSIGHT
Resilienza di Silvia Leberoux
Silvia Leberoux non vuole essere vista solo come vittima ma come donna con scelte rivoluzionarie.
Ha dovuto confrontarsi con giudizi duri anche dai suoi stessi compagni politici.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
I peccatori di Ryan Coogler è una storia di vampiri ambientata nel Delta del Mississippi nel 1932 che sfida le convenzioni del cinema di genere. La fumettista salernitana Zuzu torna in libreria con un nuovo graphic novel, Ragazzo, che esplora il tema della fragilità maschile. Nella Chiamata, la scrittrice argentina Leila Guerriero racconta la storia incredibile di Silvia Labayru, sopravvissuta alle violenze della dittatura di Videla. Una mostra alle Stanze della fotografia di Venezia rivela un lato inedito del fotografo statunitense Robert Mapplethorpe: il suo amore per la classicità.
CON Djarah Khan, scrittrice Zuzu, autrice di fumetti Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale Leonardo Merlini, giornalista di Aska news che collabora con Internazionale
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi. Direzione creativa di Jonathan Zenti.
Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità.
Consulenza editoriale di Chiara Nielsen Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna Direzione creativa di Jonathan Zenti