Daily Cogito

Le donne della Terra di Mezzo: il femminile in Tolkien - #TolkienWeek 5

Jun 21, 2019
L'opera di Tolkien offre personaggi femminili che sfidano le convenzioni tradizionali. Galadriel e Luthien emergono come figure forti e significative. Si discute di come queste donne non solo arricchiscano la narrazione, ma siano fondamentali per la trama. Le accuse di maschilismo vengono messe in discussione, rivelando la potenza del femminile nella Terra di Mezzo. Un'analisi che invita a riscoprire il valore delle donne in un contesto spesso trascurato.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Rielaborare l'Epica Medievale

  • Tolkien si rifà all'epica medievale, che ha poche donne e ruoli comprimari.
  • Però lui rielabora il canone per il suo tempo, alterando la funzione femminile nell'epica.
INSIGHT

Manipolare, Non Copiare

  • Tolkien non copia passivamente le epiche antiche ma le manipola per creare un'epica per il nostro tempo.
  • Nel suo mondo il ruolo femminile è trasformato e spesso centrale rispetto alla tradizione.
INSIGHT

Donne Che Si Sacrificano

  • Nella tradizione favolistica l'uomo spesso si sacrifica per la donna, mentre in Tolkien molte donne si sacrificano per salvare gli uomini.
  • Esempi chiave sono Lúthien e Arwen che rinunciano all'immortalità per amore.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app