Dentro alla filosofia

Gli esponenti dell'Illuminismo napoletano

May 10, 2025
Scopri il contributo di Napoli all'Illuminismo, con focus su Ferdinando Galliani e Antonio Genovesi. Analizza la nascita del movimento in Italia attraverso figure come Muratori e Giannone. Si discutono le idee provocatorie su Dio e l'interesse umano. Il rapporto tra pensiero illuminista e tradizione spirituale rivela contraddizioni affascinanti. Infine, esploriamo l'influenza duratura di Rousseau e Kant nella filosofia contemporanea, offrendoti spunti per ulteriori approfondimenti.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Ludovico Muratori e la storia critica

  • Ludovico Antonio Muratori ha rivoluzionato la storiografia italiana con la storia critica, rifiutando il providenzialismo e puntando a un'analisi oggettiva dei fatti.
  • Ha gettato le basi per sviluppi culturali più moderni in Italia con opere chiave come "Annali d'Italia".
INSIGHT

Pietro Giannone e la critica ecclesiastica

  • Pietro Giannone anticipa l'illuminismo criticando duramente il potere politico della Chiesa nel regno di Napoli.
  • La sua opera lo porta a essere perseguitato e incarcerato, simboleggiando il forte contrasto religioso-politico dell'epoca.
INSIGHT

Galiani contro Leibniz e Dio

  • Ferdinando Galiani critica la dottrina del "migliore dei mondi possibili" di Leibniz con un ragionamento che potrebbe sembrare ateo ma afferma comunque l'esistenza di Dio.
  • Propone una visione del mondo come frutto di due genitori: Dio (bene) e il nulla (male), un mix fra perfezione e imperfezione.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app