

Gramsci - Organizziamoci!
Feb 2, 2025
Matteo Saudino esplora la vita e il pensiero di Antonio Gramsci, evidenziando il suo impatto nell'emancipazione delle classi subalterne. Si discute dell'importanza dell'istruzione e dell'impegno sociale degli intellettuali nel trasformare la società. La rivoluzione passiva nell'Italia risorgimentale è analizzata per comprendere le dinamiche storiche complesse. Infine, il concetto di 'subalterna studies' offre uno spunto per dare voce a comunità marginalizzate, con suggerimenti pratici per una prospettiva inclusiva nella vita quotidiana.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Il tema di Gramsci
- Gramsci, da bambino, scrisse un tema sull'abbandono scolastico.
- Il tema evidenziava l'importanza dello studio per i meno abbienti.
Gramsci e l'emancipazione
- Antonio Gramsci, fondatore del Partito Comunista d'Italia, lottò per l'emancipazione degli oppressi.
- Matteo Saudino esplora la filosofia di Gramsci e la sua utilità nella vita quotidiana.
La giovinezza di Gramsci
- Gramsci, nato in Sardegna nel 1891, soffriva di problemi di salute.
- Nonostante le difficoltà, completò gli studi e si trasferì a Torino.