Daily Cogito

Obesità e Capitalismo: Dipendenze, Ozempic e il Culto della Pillola (con Valerio Rosso)

Jan 31, 2025
Ospite Valerio Rosso, specialista in salute mentale e esperto di dipendenze, discute l'obesità come fenomeno complesso legato a fattori psicologici e ambientali. Analizza l'impatto di farmaci come Ozempic e il loro commercio, denunciando le distorsioni pubblicitarie. Rosso esplora il legame tra capitalismo, dipendenze alimentari e iperalimentazione, evidenziando le sfide nella crescita personale. Infine, sottolinea il rapporto tra obesità e disagio mentale, promuovendo empatia e l'importanza di approcci terapeutici integrati.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Cibo e Vuoto Interiore

  • Il cibo, a differenza di altre dipendenze, colma un vuoto interiore in modo apparentemente innocuo.
  • Questa compensazione emotiva, mascherata da piacere, rende la dipendenza da cibo più insidiosa.
INSIGHT

Zempic: Soluzione Superficiale

  • I farmaci come lo Zempic agiscono spegnendo la fame chimicamente, sia a livello periferico che centrale.
  • Questa soluzione, però, non affronta le cause psicologiche dell'obesità, causando effetti collaterali come depressione.
INSIGHT

Body Positivity e Obesità

  • La body positivity, pur promuovendo l'accettazione, ha offuscato la percezione dell'obesità come problema di salute.
  • Questo ha creato un terreno fertile per soluzioni rapide come lo Zempic, che non affrontano le cause profonde.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app