Cosa succede se l’amministrazione Trump blocca i visti o le immatricolazioni agli studenti stranieri nelle Università americane? Non solo Harvard finisce nel mirino del presidente Usa: ambasciate e consolati statunitensi nel mondo si sono visti recapitare dal Dipartimento di Stato un provvedimento di sospensione della programmazione dei colloqui per gli studenti stranieri che richiedono il visto per studiare negli Usa. Quali sono le cause e soprattutto le conseguenze di questo scontro? Quali danni può causare agli Atenei e alla cultura negli Stati Uniti? Ne parliamo a Macro con Gregory Alegi, professore di Storia e Politica Usa alla Luiss, Marco Valsania, corrispondente dagli Stati Uniti del Sole 24 Ore, Jeffrey Schnapp storico e direttore del metaLAB ad Harvard e Giorgio Antongirolami CoFounder & Chairman College Life Italia-Rome City Institute