

244. Il "NON eccezionalismo" degli Stati Uniti: verso la fine di una corsa epica?
11 snips Aug 27, 2025
Si esplora il mito dell'eccezionalismo americano, mettendo in discussione se continueremo a vedere performance straordinarie dai mercati statunitensi. Si analizzano i rendimenti passati e futuri, con un focus sui dividendi e sull'evoluzione del total return nell'S&P 500. Vengono esaminati diversi metodi per prevedere i rendimenti, approfondendo la relazione tra contesto economico e aspettative. Infine, si riflette sulle opportunità e le sfide che gli investitori devono affrontare oggi.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Dominio Americano Negli Ultimi 15 Anni
- Gli Stati Uniti hanno dominato i mercati globali negli ultimi 15 anni grazie a molteplici vantaggi strutturali.
- Questo dominio ha portato l'S&P 500 a pesare oggi circa il 63% del mercato globale.
Tre Componenti Del Rendimento Azionario
- Il rendimento azionario si compone di dividendi, crescita degli utili e variazioni del rapporto prezzo/utili.
- Le fluttuazioni dei prezzi riflettono principalmente cambiamenti nel tasso di sconto richiesto dagli investitori.
Multipli Alti Significano Più Rischio Di Sconto
- Il P/E attuale riflette più il basso rendimento richiesto che aspettative straordinarie sugli utili futuri.
- Per realizzare alti rendimenti servirà una crescita degli utili superiore alle attese incorporate nei prezzi.