

230. Quando ha senso modificare il portafoglio? Investimento Passivo 2.0
13 snips Jul 9, 2025
Si esplora la tensione tra investimenti passivi e gestione attiva del portafoglio. Vengono analizzate strategie di allocazione dinamica e i fattori di rischio in evoluzione nel tempo. La discussione include l'importanza di adeguare gli investimenti a scenari di mercato mutevoli. Inoltre, si discute del ruolo delle azioni come una sorta di obbligazione. Le teorie di Merton e DeBull offrono spunti interessanti sul come le condizioni economiche possono impattare rendimenti e rischi.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Investimento Passivo Base
- Se vuoi un portafoglio efficiente senza dedicare troppo tempo, usa un approccio passivo base con strumenti indicizzati a basso costo.
- È efficace soprattutto se hai meno di 100.000 euro investiti o sei all'inizio con contributi mensili rilevanti.
Gestione Dinamica vs Market Timing
- La gestione dinamica del portafoglio non è market timing, ma decisioni sistematiche su variazioni del premio a rischio.
- Non devi essere più intelligente del mercato, basta adattare l'allocazione in base a regole razionali o emotive.
Regola di Merton per Allocazione
- La regola di Merton calcola l'esposizione azionaria in base al rendimento atteso, rischio e avversione personale.
- È più precisa della regola di DeBull perché considera anche le valutazioni del mercato azionario.