Alle elezioni legislative in Moldavia il Pas, partito della presidente Maia Sandu, conquista oltre il 50% dei voti e consolida la spinta verso Bruxelles. Ma i blocchi filo-russi restano forti e Mosca non smette di fare pressione, tra disinformazione e ingerenze. Quale il futuro si prospetta adesso per la Moldavia? Quali conseguenze possono avere queste elezioni per l’Europa e per l’Ucraina che combatte a pochi chilometri di distanza? Ne parliamo con Roberto Da Rin, collega della redazione economia e politica internazionale