Black Box - La scatola nera della finanza

27/05 - Chi capisce i bond capisce il mondo

6 snips
May 27, 2025
Si esplora l'importanza dei bond attraverso il caso del Giappone, in crisi per la stagflazione. Il mercato obbligazionario giapponese si trova di fronte a sfide legate all'inflazione e al debito globale. Si analizzano le contraddizioni politiche riguardanti il debito pubblico e le strategie di investimento globali. Inoltre, il dilemma americano sul bilancio commerciale e la vendita di bond all'estero mette in luce dinamiche cruciali per l'economia mondiale. Infine, le variazioni dei tassi d'interesse si rivelano determinanti per il debito pubblico.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Stagflazione e bond in Giappone

  • Il Giappone sta affrontando una situazione di stagflazione con inflazione al 3,5% e PIL in decrescita dello 0,7%.
  • I bond giapponesi sono meno richiesti e i tassi sono saliti ai livelli pre-Lehman 2008, segnando un cambiamento importante.
INSIGHT

Fine del carry trade giapponese

  • L'indebitamento giapponese è sempre stato sostenibile grazie all'assenza di inflazione.
  • Ora con l'aumento dell'inflazione e dei tassi, il modello carry trade si sta sgretolando, con possibili effetti globali sul mercato obbligazionario.
INSIGHT

Cos'è il carry trade

  • Il carry trade consisteva nel finanziarsi a basso costo in yen per investire in asset con rendimenti più alti in dollari.
  • Con l'aumento dei tassi in Giappone, questa strategia sta diventando insostenibile, portando a vendite e pressioni su vari mercati.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app