2024 - Speciale Intelligenza Artificiale

Educazione, formazione e motori di ricerca

Dec 9, 2024
Luca Tremolada, giornalista e autore di "La lezione è finita", esplora come l'intelligenza artificiale stia trasformando l'educazione e la formazione. Parla dell'importanza della personalizzazione dell'apprendimento e dei rischi legati ai dati e alle allucinazioni. Simone Righini, esperto di marketing digitale, analizza i motori di ricerca generativi, evidenziando le differenze tra i principali player come Google e OpenAI. Discutono come queste tecnologie stiano cambiando le abitudini di ricerca e le interfacce utente.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
ANECDOTE

Spunto Nato Dal Figlio Che Usa ChatGPT

  • Luca Tremolade racconta che il libro nasce dall'uso di ChatGPT da parte del figlio mentre lui spiegava un concetto.
  • Quell'episodio lo ha spinto a indagare come i giovanissimi usano già la GenAI per verificare e apprendere.
INSIGHT

Dalla Lista Di Link Alla Voce Che Risponde

  • Tremolade osserva che le nuove generazioni imparano con interfacce conversazionali invece che con liste di link.
  • Questo cambia la capacità critica: una voce che risponde riduce l'esercizio di valutazione delle fonti.
INSIGHT

Disuguaglianze Di Apprendimento Con La GenAI

  • Tremolade mette in guardia sul rischio che la macchina diventi centrale nell'apprendimento senza sostituire l'insegnante.
  • Prevede una minoranza che scalerà velocemente usando questi strumenti, mentre la maggioranza rischia di restare indietro.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app