
Il Mondo Il sabotaggio che divide l’Europa. Cipro Nord si allontana dalla Turchia.
16 snips
Oct 23, 2025 Davide Maria De Luca è un giornalista di Internazionale che vive a Kiev, mentre Murat Cinar collabora con Il Manifesto. In questa conversazione, De Luca discute il caso del sabotaggio ai gasdotti Nord Stream e le sue implicazioni geopolitiche, rivelando tensioni tra i paesi europei e indagini su sospetti ucraini. Cinar analizza invece le elezioni a Cipro Nord, sorprendendo con la vittoria di un candidato pro-europeista e spiegando le ragioni storiche e politiche alla base della divisione dell'isola.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Indagine Indica Responsabili Ucraini
- L'inchiesta tedesca ha identificato un commando di origine ucraina come responsabile del sabotaggio Nord Stream.
- La vicenda ha aperto una frattura profonda dentro l'alleanza europea tra paesi orientali e occidentali.
Ordigni Piccoli Puntano A Operazione Limitata
- Le esplosioni furono probabilmente causate da ordigni piccoli trasportabili su una barca privata.
- Questo ha depotenziato ipotesi di azioni dirette di grandi eserciti e indirizzato le indagini verso un gruppo ristretto.
Tensioni Geopolitiche Dietro Il No All'Estradizione
- La posizione polacca riflette rancori geopolitici e il timore di essere esclusi dalle relazioni energetiche.
- Il caso Nord Stream ha fatto emergere tensioni tra la 'nuova Europa' orientale e la Germania occidentale.
